
Cosa sono le degenerazioni maculari
Sono una grande famiglia e sono la causa più frequente di ipovisione nel mondo occidentale.
Per quanto assai più frequenti col progredire dell’età, alcune forme interessano anche i giovani.
La diagnosi precoce è l’unico vero baluardo contro la maculopatia e poiché è stata dimostrata un predisposizione genetica, MEDVISION si è attrezzata per eseguire i test genetici atti ad indicare il rischio di avere nel futuro una maculopatia.
A tutti voi che leggete questa informativa raccomandiamo comunque di eseguire periodicamente (almeno mensilmente se avete già 40 anni) il test di Amsler .
Diagnosi con OCT e Fluorangiografia.
Nel momento in cui esiste un dubbio di maculopatia si rendono necessari due esami: l’OCT e la Fluorangiografia.
L’ OCT, presente in Medvision con sofisticata tecnica a scansione laser, è una metodica totalmente innocua e può essere considerata una specie di TAC della macula consentendo la visualizzazione in 3D di tutti gli strati che la compongono.
La Fluorangiografia (pesente in Medvision) si avvale di un mezzo di contrasto che permette di visualizzare con estrema precisione la irrorazione sanguigna della retina. Tale esame viene riservato ai casi in cui il solo l’OCT non è sufficiente a dirimere dubbi diagnostici ed è assai utile nelle retinopatie diabetiche.
Terapia delle degenerazioni maculari
Una volta appurata con certezza a quale forma di maculopatia si è di fronte, se sarà necessario, in MEDVISION potranno essere eseguiti tutti i cicli di terapia intravitreale attualmente forniti dalle più recenti ricerche scientifiche. Alcune forme particolarri di maculopatie (forme trazionali – pucker o diabetiche) si gioveranno invece di una vera terapia chirurgica mediante vitrectomia sempre eseguibile in Medvision.